- Formalina incapsulata nel tappo
- Facile da utilizzare con una semplice pressione del dito
- Personale non esposto
Negli ospedali e nelle cliniche vengono effettuate ogni giorno milioni di biopsie. Tale procedura comporta generalmente l’utilizzo di formalina la quale costituisce un grave rischio per la salute.
BiopSafe offre una soluzione efficace a questo problema. Si tratta di un nuovissimo metodo rivoluzionario per la gestione delle biopsie che aiuta a proteggere il personale medico di tutto il mondo. Il contenitore BiopSafe offre una gestione sicura della formalina con una semplice pressione del dito.
La grande sfida degli ospedali e delle cliniche di tutto il mondo riguarda la fissazione in formalina senza fuoriuscite o vapori.
Grazie a BiopSafe abbiamo la soluzione a questo problema – un piccolo contenitore con formalina incapsulata nel tappo. Una leggera pressione del dito è sufficiente affinché la formalina venga rilasciata in un sistema chiuso coprendo la biopsia e, allo stesso modo, facendo sì che il personale non venga esposto al contenuto, sia esso in forma liquida o di vapore.
Il metodo, oltre ad essere sicuro, è anche rapido. BiopSafe è sempre a portata di mano e bastano pochi secondi per immettere la biopsia nel contenitore e aggiungere la formalina. La sua semplicità di utilizzo consente di risparmiare tempo, permettendo a medici e infermieri di concentrarsi su altri aspetti importanti del loro mestiere. Allo stesso tempo garantisce un trasporto facile e sicuro presso il laboratorio.
I nostri contenitori sono disponibili in 2 volumi: 20 ml e 60 ml. Ciò semplifica la gestione di più biopsie contemporaneamente. Prima dell’avvitamento del coperchio e del rilascio della formalina, ogni biopsia può essere collocata all’interno di cassette per contenitori sovrapponibili.
Bastano pochi secondi affinché la biopsia risulti correttamente coperta dalla formalina e pronta per essere trasportata. Il tutto viene trattato all’interno di un sistema chiuso ermeticamente senza perdite o fuoriuscite di vapore dal contenitore.
La formaldeide è cancerogena per l’essere umano e in grado di influire negativamente sulla salute in vari modi, sia attraverso l’esposizione diretta che mediante l’inalazione. È stato ampiamente dimostrato come l’esposizione a lungo termine alla formaldeide sia in grado di aumentare il rischio di cancro del naso, del rinofaringe e del polmone.
Inalazione:
Una maggiore esposizione alla formaldeide può causare gravi reazioni polmonari alle vie respiratorie superiori
Occhi:
Irritazione con conseguente arrossamento, prurito, bruciore e lacrimazione.
Pelle:
Reazioni allergiche e dermatiti, come sperimentato da molti di coloro che lavorano con la formaldeide.
È quindi fondamentale maneggiare la formalina con cura e attenzione, al fine di garantire un ambiente di lavoro sicuro.
Axlab è stata fondata nel 1993. È specializzata nella fornitura di apparecchiature avanzate per i laboratori di patologia. Per oltre dieci anni, Axlab ha osservato le sfide del personale di bioanalisi e patologia nella gestione di biopsie con l’utilizzo di formaldeide in sistemi aperti.
Dopo aver rilevato una chiara necessità di maggiore protezione quotidiana, il fondatore ha sviluppato una soluzione nuova e innovativa che permette di eliminare la pericolosa esposizione alla formaldeide, proteggendo medici e infermieri di tutto il mondo. Questa innovazione unica ha aperto la via alla fondazione di una nuova azienda. Nel 2014 viene fondata BiopSafe.
BiopSafe ha una rete di distribuzione mondiale dedicata.